Angela è un nome di origine ebraica che significa "messaggero di Dio". Secondo la tradizione, il nome Angela è stato dato alla figlia della Vergine Maria da San Gabriele l'Archangeo durante l'Annunciazione. Il nome Angela è quindi strettamente legato alla figura della Vergine Maria e alla fede cristiana.
Il nome Angela ha un suono morbido e dolce, che richiama l'immagine di una persona gentile e affascinante. Nel corso dei secoli, il nome Angela è stato portato da molte donne importanti nella storia, come ad esempio Santa Angela Merici, fondatrice dell'ordine delle Ursuline, e Angela Burger, pittrice austriaca del XIX secolo.
Oggi, il nome Angela è ancora molto diffuso in molti paesi del mondo, inclusa l'Italia. È un nome che richiama l'immagine di una persona dolce e gentile, ma anche forte e determinata, grazie alla sua origine divina e alla storia delle donne che lo hanno portato nel corso dei secoli.
Angela è un nome di battesimo che ha avuto un certo livello di popolarità in Italia nel corso degli anni, ma la sua presenza è rimasta limitata.
Secondo i dati più recenti disponibili, nel solo anno 2023 sono state registrate una sola nascita con il nome Angela in tutta l'Italia. Questo indica che il nome Angela non è molto diffuso tra le nuove nascite in Italia attualmente.
Nel complesso, dal momento che si tratta di un'unica nascita registrata in tutto il paese, Angela rimane un nome poco comune per i bambini nati in Italia nel 2023.